La scheda madre è molto importante in quanto dipende da essa il corretto funzionamento del computer; è consigliabile sceglierne una che permetta di aggiornare il computer più a lungo possibile con sostituzione del processore, della RAM, della scheda video ecc..
Nell'immagine di cui sopra sono indicati i principali componenti della scheda.
Northbridge e southbridge
Due chipset molto importanti in quanto fanno “dialogare” la scheda con gli altri componenti.
Il northbridge comunica con il processore, la scheda video, eventuali schede PCI e in alcuni casi con le interfacce sata (Hard Disk).
Alcuni processori integrano il controller della RAM, come da immagine sottostante.
Ovviamente è consigliabile la scelta di una MB con northbridge e southbridge di buona fattura.
Aggiornabilità
Il socket deve poter supportare processori molto più potenti e costosi di quelli che andrò ad installare inizialmente; quando mi serviranno tali processori, il loro prezzo sarà quasi dimezzato.
Slot pci-express: meglio 2 se si volesse fare uno SLI e dovrà essere PCI-Express 2.0.
Gli alloggiamenti per la RAM: meglio se supportano le DDR 3.
Uscite USB: magari 3.0 in numero maggiore possibile.
Se decidete di prendere un pc preassemblato, a parer mio, prima di controllare quale processore è installato, la capacità dell'hard disk e la quantità di RAM, sarebbe consigliabile verificare che questi componenti non siano montati su una scheda madre già vecchia al momento dell'acquisto.
Le immagini le ho prese in giro per la rete e appartengono ai legittimi proprietari, me ne son servito solo per cercare di farmi capire meglio.
Nessun commento:
Posta un commento