mercoledì 29 dicembre 2010

Installare server LAMP su Ubuntu 10.04


Da Sistema->Gestore pacchetti cercate Lamp server, vi apparirà syscp lo selezionate e installate

Tutte le pagine andranno in /var/www, l'accesso avviene come utente root con password vuota.

Verificate se tutto è andato bene aprendo il vostro browser e nella barra degli indirizzi digitate http://localhost/
Se vi appare questo


Tutto è a posto

Se non vi fa accedere alla cartella /var/www, (almeno io son riuscito così) aprite il terminale e digitate sudo chmod -R 777 /var/www

Io nella cartella ho messo, per prova un sito .html e funziona bene
-ho provato anche, come da varie guide a fare:
-creare con gedit un file nominato info.php dove ho scritto il seguente codice: <?php phpinfo(); ?>
-salvare il file nella cartella /var/www
-digitare sulla barra degli indirizzi del browser http://localhost/info.php
e mi compare una schermata del tipo



Nel caso nella cartella /var/www si aggiungessero cartelle e non si riuscisse ad accedervi tramite browser, provate a controllare i permessi di tali cartelle che devono permettere di accedere ai file.

venerdì 17 dicembre 2010

Xmarks sincronizzazione e backup preferiti


Xmarks permette di tenere sincronizzati i segnalibri (preferiti) online.


Si può accedere ai preferiti anche da altri computer sui quali sia installato il programma.
E' multipiattaforma e multibrowser
Durante la configurazione verrà chiesta una registrazione gratuita (c'è anche la possibilità di un account premium, che darà molte utili opzioni http://buy.xmarks.com/premium.php)
Browser supportati:






domenica 12 dicembre 2010

Da foto a disegno


Riprendendo il post precedente ho voluto fare qualche prova:
Trasformare l'immagine in qualcosa di simile a un disegno a matita
Immagine originale












1° metodo con gimp si apre l'immagine, si va su filtri->artistici->fotocopia e il risultato è il seguente












2° metodo: online qui http://www.dumpr.net/sketch.php, ve la salva in .jpeg, quindi bisogna fare la procedura del precedente post per renderla vettoriale













sabato 11 dicembre 2010

Trasformare immagini da bitmap a vettoriali


Ho trovato 2 modi per trasformare un'immagine da bitmap a vettoriale

Immagine di partenza













1- Usando Inkscape

Una volta lanciato il programma, si va su file importa... ; si sceglie l'immagine che si vuole trasformare.
Tracciato->vettorializza bitmap;
poi scansioni multiple->colore, si imposta il numero di scansioni io ne ho messe 20

Volendo, si può anche aggiungere; Tracciato->semplifica

Questo è il risultato













2- Direttamente online a questo indirizzo http://www.roitsystems.com/cgi-bin/autotrace/tracer.pl

Questo è il risultato













Mi piace questo argomento, devo approfondirlo, se avete suggerimenti, critiche vi prego di postarli.

mercoledì 8 dicembre 2010

Creare un logo online gratis


Cool Text è un generatore gratuito di grafica per pagine web o per qualsiasi altra cosa vi possa servire un logo “veloce” senza troppo lavoro di progettazione.
Basta scegliere il tipo di immagine si desidera.
Quindi compilare un modulo e avrete la vostra immagine personalizzata creata al volo.


Io ho fatto una prova.





Ci ho messo 30 secondi.

domenica 5 dicembre 2010

Ubuntu estrarre immagini da documento PDF

pdfimages è un programma da usare da terminale

Io ho proceduto in questo modo:

Ho creato una cartella chiamata pdf sulla scrivania e ho messo il file .pdf da cui voglio prendere le immagini

Poi da terminale: cd Scrivania
cd pdf (la cartella dove c'è il file)
pdfimages -j file.pdf immagine

dove -j è per avere le immagini in jpg e immagine è il nome che verrà dato alle immagini (immagine-000.jpg, immagine001.jpg ecc.)

Conversione da html a Pdf


Ho trovato tre modi di trasformare una pagina html in pdf, due sono servizi online e uno via terminale (ho provato con ubuntu 10.04)

Primo metodo: servizio online gratuito: PDF converter http://html-pdf-converter.com/


Secondo metodo: PDFCrowd http://pdfcrowd.com/


Il terzo è un programma Wkhtmltopdf
Installazione: sudo apt-get install wkhtmltopdf
Uso: wkhtmltopdf file da convertire.html fileconvertito.pdf 
Esempio whtmltopdf http://spraystuff.blogspot.com/2010/12/conversione-da-html-pdf.html conversione.pdf
Il file sarà salvato nella vostra Home
 

venerdì 3 dicembre 2010

Ubuntu Google chrome in italiano

Per avere google chrome in italiano sulla vostra piattaforma Ubuntu:
Da terminale digitate: sudo apt-get install chromium-browser chromium-browser-l10n
Mettete password e rispondete yes, quindi, sotto applicazioni -> internet, avrete google chrome ita.

giovedì 2 dicembre 2010

Scaricare video da youtube o da altri siti di video hosting

Copiare il link del video da salvare, andare su www.keepvid.com; si ha la possibilità di scegliere il formato del video al momento del salvataggio, dopo aver selezionato la qualità proposta.
(Io l'ho testato solo su youtube)

Si può usare il plugin per firefox Fast youtube download

Per la riproduzione, attenzione ad avere i relativi codec installati

mercoledì 1 dicembre 2010

EtherApe visualizzare graficamente attività in rete

EtherApe è una utility grafica che vi consente di vedere (in tempo reale) dove sono state fatte le connessioni sulla vostra rete; o tra la vostra rete e Internet.
Si può effettuare l'installazione utente "local" o utente "root"; in generale dovreste usare l'installazione root per vedere tutto il traffico di rete.
Esso supporta la quasi totalità dei protocolli di rete: HTTP, TCP, UDP, IP, TELNET, FTP, POP3, IMAP, IRC, IPV6...
Host e link cambiano di dimensione con il traffico



Installazione: da terminale sudo apt-get install etherape

Sito: http://etherape.sourceforge.net/